NEWS
“MAGISTERO” Per un servizio sanitario equo e accessibile a tutti
Il discorso del Papa alle associazioni nazionali di Otorinolaringologi e Pediatri
Don Massimo Angelelli (direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei)
A 45 anni dalla sua strutturazione, con la legge 833 del 1978, il Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN) appare in buona forma ma è evidente che cominciano anche ad emergere una serie di malfunzionamenti che, in alcuni casi, potrebbero dirsi noti o addirittura ormai cronicizzati. Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Torino, ha definito il SSN un «patrimonio prezioso da difendere e adeguare».
Focus
La criticità della sanità in Italia lede il diritto dell’individuo alla salute
Papa Francesco non usa mezze parole: la situazione di criticità in cui è caduta la sanità in Italia lede l’esercizio del diritto alla salute che parte, integrante del patrimonio della Dottrina sociale della Chiesa e garantito dalla Costituzione, appartiene senza distinzione alcuna ad ogni individuo.
Agos: servizi finanziari per i dipendenti ARIS
- UESG