• Fondazione Opera San Camillo - Teleriabilitazione a domicilio

    Fondazione Opera San Camillo - Teleriabilitazione a domicilio

    Fisioterapia, Logopedia, Neuropsicologia e Psicologia: sono questi gli ambiti in cui il Presidio sanitario San Camillo di Torino ha implementato Leggi tutto...
  • Fondazione Opera San Camillo - Bilancio Sociale 2022

    Fondazione Opera San Camillo - Bilancio Sociale 2022

    Fotografa un'istituzione ospedaliera in crescita, da un punto di vista tecnologico e delle metodologie operative, il Bilancio sociale di sostenibilità Leggi tutto...
  • Lega del Filo d’Oro – Celebrata la Giornata Internazionale del volontariato

    Lega del Filo d’Oro – Celebrata la Giornata Internazionale del volontariato

    Celebrata con particolare familiarità alla Lega del Filo d’Oro la “Giornata internazionale del volontariato”. Non a caso la Lega del Leggi tutto...
  • Fondazione Don Gnocchi Milano - Premiati Quattro Giovani Ricercatori

    Fondazione Don Gnocchi Milano - Premiati Quattro Giovani Ricercatori

    Quattro giovani ricercatori, Angela Comanducci, Simone Pancera, Silvia Picciolini e Marco Germanotta, sono stati premiati durante la Giornata della Ricerca Leggi tutto...
  • Associazione Oasi Maria Santissima - Inclusione e Arte per la Giornata delle Persone con Disabilità

    Associazione Oasi Maria Santissima - Inclusione e Arte per la Giornata delle Persone con Disabilità

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, celebrata il 3 dicembre, l'IRCCS Oasi Maria SS. di Troina ha Leggi tutto...
  • Policlinico Universitario Agostino Gemelli - 42 Anni di Lotta Contro l'AIDS: Impegno Costante nella Ricerca e Assistenza ai Pazienti

    Policlinico Universitario Agostino Gemelli - 42 Anni di Lotta Contro l'AIDS: Impegno Costante nella Ricerca e Assistenza ai Pazienti

    In occasione della giornata mondiale dell’AIDS, gli esperti dell’Ambulatorio di Malattie Infettive del Gemelli, alcuni dei quali hanno seguito la Leggi tutto...
  • Associazione Casa Famiglia Rosetta - Ogni giorno è dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne

    Associazione Casa Famiglia Rosetta - Ogni giorno è dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, Casa Rosetta ha rafforzato il suo impegno quotidiano nella Leggi tutto...
  • Lega del Filo d’Oro - Giornata Internazionale delle persone con disabilità

    Lega del Filo d’Oro - Giornata Internazionale delle persone con disabilità

    “#ilsensodelnatale” è il titolo della campagna lanciata dalla Lega del Filo d’Oro in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

NEWS

“MAGISTERO” Per un servizio sanitario equo e accessibile a tutti

Il discorso del Papa alle associazioni nazionali di Otorinolaringologi e Pediatri

Don Massimo Angelelli (direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei)

 

A 45 anni dalla sua strutturazione, con la legge 833 del 1978, il Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN) appare in buona forma ma è evidente che cominciano anche ad emergere una serie di malfunzionamenti che, in alcuni casi, potrebbero dirsi noti o addirittura ormai cronicizzati. Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Torino, ha definito il SSN un «patrimonio prezioso da difendere e adeguare».

 Leggi tutto

 

 

 

Focus

Locandina Convegno CIASS 2023 Bologna 30 Novembre Forum NA

 ARIS Nazionale ha sottoscritto una convenzione con ASSITECA, il più grande Gruppo italiano nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo.

Nata nel 1982, è quotata a Piazza Affari dal 2015. Adotta un approccio innovativo alla gestione dei rischi attraverso una metodologia che integra analisi, consulenza e intermediazione.

ASSITECA deve il proprio successo allo stretto rapporto con il territorio (19 sedi dirette in Italia, 2 in Spagna, 1 in Svizzera ed oltre 100 rappresentanze nel mondo) e alla gamma completa di servizi personalizzati e soluzioni assicurative innovative. Oggi conta oggi oltre 700 persone, 87 milioni di ricavi e oltre 800 milioni di premi intermediati.

La Divisione Sanità di ASSITECA assiste oltre 400 strutture con servizi di consulenza per l’adeguamento alle più recenti normative, programmi di formazione continua, progetti assicurativi personalizzati e sostenibili.

 

Alle realtà associate ad ARIS, ASSITECA offre un percorso di analisi e gestione del rischio clinico e sanitario basato sul principio “analizzo, apprendo, adeguo”: in collaborazione con ogni singola struttura potrà essere definita una check list utile ad indagare le aree fondamentali - sanitaria, organizzativa, amministrativa, manutenzione e servizi – ed elaborare di conseguenza un indice generale di adeguatezza nella prevenzione e gestione dei rischi.

L’indice, personalizzato per ogni realtà con un punteggio crescente da 0 a 10, sarà composto da indicatori riferiti alle singole aree indagate. Il management e gli organi preposti alla governance della struttura avranno così chiare indicazioni sia in relazione alle priorità di intervento, sia alle aree dove attuare quei processi di miglioramento necessari all’adeguamento e al relativo miglioramento dell’intera organizzazione.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario