-
Policlinico Gemelli - Attenzione alla malnutrizione tra i pazienti ricoverati nelle aree mediche
La rivista scientifica “Nutrients” pubblica un’interessante studio effettuato dal Policlinico Gemelli sulla malnutrizione tra i pazienti ricoverati. Una persona su tre di quelle ricoverate nei reparti di medicina degli ospedali italiani è malnutrita e...
https://www.arisassociazione.it/news/5035-policlinico-gemelli-attenzione-alla-malnutrizione-tra-i-pazienti-ricoverati-nelle-aree-mediche-un-calcolatore-aiuta-a-individuarla-per-allertare-subito-il-dietologo.html -
Ospedali. In Italia persi quasi 80mila posti letto in venti anni
In venti anni in Italia sono stati tagliati 80.000 posti letto negli ospedali. I dati sono stati forniti da Eurostat al termine di un’analisi che abbraccia il periodo che va dal 2000 al 2020. Se nel 2000 potevamo contare su 4,7 letti ogni 1.000...
https://www.arisassociazione.it/194-altre-news/5045-ospedali-in-italia-persi-quasi-80mila-posti-letto-in-venti-anni.html -
Il Cardinale Zuppi: “Perchè la povertà è aumentata? Facciamoci un esame di coscienza”
“Un cazzotto nello stomaco”: così il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha definito il risultato del report della Fondazione Cariplo sull’Italia delle diseguaglianze, argomento al quale avevamo dedicato l’editoriale...
https://www.arisassociazione.it/news/5044-il-cardinale-zuppi-perche-la-poverta-e-aumentata-facciamoci-un-esame-di-coscienza.html -
Gravi ritardi nell’attuazione del PNRR
La Corte dei conti segnala diversi ritardi nell’attuazione in Italia del PNRR, che sembrano aver già compromesso il target Ita del 31 marzo 2023. In una delibera, i giudici contabili spiegano come, con nota del 12 gennaio 2023, "lo scrivente magistrato...
https://www.arisassociazione.it/194-altre-news/5043-gravi-ritardi-nell-attuazione-del-pnrr.html -
Ddl sicurezza alimentare. Disposto divieto di produzione e immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di divieto di...
https://www.arisassociazione.it/194-altre-news/5042-ddl-sicurezza-alimentare-disposto-divieto-di-produzione-e-immissione-sul-mercato-di-alimenti-e-mangimi-sintetici.html -
Policlinico Gemelli - Il gotha della chirurgia cinese collegato in diretta con il Policlinico per assistere a un complesso intervento di chirurgia Epato-biliare
Occhi puntati sul Gemelli dalla Cina. È successo qualche giorno fa in occasione di un complesso intervento di chirurgia Epato-biliare effettuato su un uomo di 61 anni da Felice Giuliante Professore ordinario dell’Università Cattolica e Direttore della...
https://www.arisassociazione.it/news/5041-policlinico-gemelli-il-gotha-della-chirurgia-cinese-collegato-in-diretta-con-il-policlinico-per-assistere-a-un-complesso-intervento-di-chirurgia-epato-biliare.html -
Fondazione Stella Maris - Disabilità neuropsichica, grido d’allarme dei Centri: “Mancano le risorse, così non si può andare avanti”
“E’ la prima volta da molti anni a questa parte che tutti i Centri di riabilitazione che si occupano di disabilità intellettiva e relazionale grave e gravissima, molti gestiti dalle stesse famiglie dei disabili, parlano di risorse in un contesto...
https://www.arisassociazione.it/news/5040-fondazione-stella-maris-disabilita-neuropsichica-grido-d-allarme-dei-centri-mancano-le-risorse-cosi-non-si-puo-andare-avanti.html -
Fondazione Poliambulanza - Anche l’istituto bresciano nella mappatura nazionale di Fondazione Onda degli ospedali specializzati in tumori all’ovaio e all’endometrio
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha presentato in un evento dedicato presso il Senato della Repubblica, una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito...
https://www.arisassociazione.it/news/5039-fondazione-poliambulanza-anche-l-istituto-bresciano-nella-mappatura-nazionale-di-fondazione-onda-degli-ospedali-specializzati-in-tumori-all-ovaio-e-all-endometrio.html -
XXIV Convegno Nazionale di pastorale della salute
“Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti “è il tema di riflessone proposto per la celebrazione del XXIV Convegno Nazionale di pastorale della salute che, organizzato dall’Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale della salute, diretto da...
https://www.arisassociazione.it/focus-articoli-aris/5038-xxiv-convegno-nazionale-di-pastorale-della-salute.html -
IRCCS Oasi Maria Santissima - Giornata Mondiale della sindrome di Down
In occasione della Giornata Mondiale della sindrome di Down, l’IRCCS Oasi Maria SS ha ospitato il primo incontro del progetto COgnition in Down syndrome (ICOD). L’iniziativa è mirata allo sviluppo di un farmaco, l’AEF0217, che consentirà alle persone...
https://www.arisassociazione.it/news/5037-irccs-oasi-maria-santissima-giornata-mondiale-della-sindrome-di-down.html -
Fondazione Chiossone - AD’AGIO, il nuovo progetto per supportare persone anziane con disabilità visiva
Una casa a misura di persone anziane con disabilità visiva o vista fragile, che sfrutta le nuove tecnologie per supportare l'autonomia nelle attività quotidiane, segnalare cadute, evitare gli ostacoli e rendere accogliente ogni stanza. E’ questo...
https://www.arisassociazione.it/news/5036-fondazione-chiossone-ad-agio-il-nuovo-progetto-per-supportare-persone-anziane-con-disabilita-visiva.html -
Fondazione Santa Lucia - Alzheimer: nella dopamina la chiave per rallentare la malattia usando farmaci già in commercio
Prosegue la ricerca su farmaci dopaminergici volti a ridurre le compromissioni cognitive nella malattia di Alzheimer. La Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma è l’istituto di ricerca scelto dalla Alzheimer Drug Discovery Foundation per coordinare e...
https://www.arisassociazione.it/news/5034-fondazione-santa-lucia-alzheimer-nella-dopamina-la-chiave-per-rallentare-la-malattia-usando-farmaci-gia-in-commercio.html -
Fondazione Don Gnocchi - Al via il progetto “L’innovazione digitale accanto alla vita dei più fragili”
“L’innovazione digitale accanto alla vita dei più fragili” è il titolo del progetto “Don Gnocchi” inserito nella piattaforma italiana di crowfunding, “For funding”, per donare ai progetti di grandi organizzazioni non profit e onlus. Sono numerosi, i...
https://www.arisassociazione.it/news/5033-fondazione-don-gnocchi-al-via-il-progetto-l-innovazione-digitale-accanto-alla-vita-dei-piu-fragili.html -
Istituto Serafico di Assisi - Il Ministro per le disabilità in visita alla struttura
Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi. E’ stata accolta dalla Presidente dell’Istituto, Francesca Di Maolo; dalla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. “È giusto che io...
https://www.arisassociazione.it/news/5032-istituto-serafico-di-assisi-il-ministro-per-le-disabilita-in-visita-alla-struttura.html -
Aris, Agespi, Anaste e Uneba: noi ci siamo
Noi ci siamo. E’ questa la frase lanciata da Aris, Agespi, Anaste e Uneba in occasione del convegno in Senato sul Ddl Anziani, organizzato dall’ Onorevole Francesco Zaffini, a Roma. Una frase che rappresenta l’impegno delle quattro Associazioni, le...
https://www.arisassociazione.it/focus-articoli-aris/5031-aris-agespi-anaste-e-uneba-noi-ci-siamo.html -
Casa di Cura Palazzolo – La “Settimana Lilla”per contrastare il dilagare dei disturbi del comportamento alimentare
“Settimana Lilla” è il titolo dell’iniziativa promossa a livello regionale da diverse associazioni di operatori e familiari per richiamare l’attenzione sul dilagare dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), un fenomeno che sta assumendo sempre...
https://www.arisassociazione.it/news/5021-casa-di-cura-palazzolo-la-settimana-lilla-per-contrastare-il-dilagare-dei-disturbi-del-comportamento-alimentare.html -
La scomparsa di Josè Parrella
E’ con immenso dolore che partecipiamo la scomparsa del caro Josè Parrella, una delle colonne storiche della nostra Associazione, oltrechè caro ed indimenticabile amico di ciascuno di noi. Dopo lunga e dolorosa malattia, sopportata con il suo consueto...
https://www.arisassociazione.it/focus-articoli-aris/5030-omaggio-al-compianto-jose-parrella.html -
Casa di Cura San Francesco - La clinica amplia le attività dell’oculistica
La clinica San Francesco ha ampliato la sua unità operativa di oculistica investendo in macchinari all’avanguardia e in un team di professionisti con a capo il dottor Marcello Galdini. Le prestazioni ambulatoriali alla Clinica San Francesco riguardano...
https://www.arisassociazione.it/news/5029-casa-di-cura-san-francesco-la-clinica-amplia-le-attivita-dell-oculistica.html -
Lega del Filo d’Oro - Al via la campagna #eroiognigiorno per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini sordociechi
La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus lancia sul web e sui social la nuova campagna con sms solidale #EroiOgniGiorno, per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini che non vedono e non sentono. Per i bambini sordociechi azioni semplici,...
https://www.arisassociazione.it/news/5028-lega-del-filo-d-oro-al-via-la-campagna-eroiognigiorno-per-sostenere-le-piccole-grandi-conquiste-di-tanti-bambini-sordociechi.html -
Fondazione Don Gnocchi - Sclerosi multipla, benefici grazie anche all'utilizzo della realtà virtuale
Utilizzo dei visori di realtà virtuale immersiva all'IRCCS "Don Gnocchi" di Milano. È questo l’obiettivo dello studio “Helping Hands”, promosso dai ricercatori “Don Gnocchi” per pazienti con sclerosi multipla seguiti al Centro IRCCS “S. Maria Nascente”...
https://www.arisassociazione.it/news/5027-fondazione-don-gnocchi-sclerosi-multipla-benefici-grazie-anche-all-utilizzo-della-realta-virtuale.html