Cerca nel sito
-
Progetto “Verde Comune” di Casa Rosetta
Nuove piante e alberelli al Parco Robinson di via Federico De Roberto. Si è così conclusa un’altra tappa del progetto “Verde Comune” promosso dall’Associazione Casa Rosetta e sostenuto da un contributo del Bilancio partecipativo del Comune di...
https://www.arisassociazione.it/news/4791-progetto-verde-comune-di-casa-rosetta.html -
Al Gemelli la prima performance urologica in Italia per il robot Hugo
Debutto per il robot Hugo anche in ambito urologico. Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS è stato effettuato, primo in Italia, un intervento di asportazione di un tumore della prostata. Il paziente, un uomo di 62 anni, sta bene ed è già...
https://www.arisassociazione.it/news/4790-al-gemelli-la-prima-performance-urologica-in-italia-per-il-robot-hugo-debutto-per-il-robot-hugo-anche-in-ambito-urologico-al-policlinico-universitario-a-gemelli-irccs-e-stato-effettuato-primo-in-italia-un-intervento-di-asportazione-di-un-tumore-della-prostata-il-paziente-un-uomo-di-62-anni-sta-bene-ed-e-gia-rientrato-a-casa-a-firmare-questo-first-e-stato-pierfrancesco-bassi-direttore-della-uoc-di.html -
Aris Lazio - invio Report Attività donazione e trapianto Regione Lazio 2021
{jd_file file==3357}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4789-aris-lazio-invio-report-attivita-donazione-e-trapianto-regione-lazio-2021.html -
Determinazione n° G14730/2021. Entrata in vigore delle nuove tariffe delle prestazioni di riabilitazione di mantenimento rivolte a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, adottate con DGR n° 979/2020 e ulteriori chiarimenti
{jd_file file==3331}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4759-determinazione-n-g14730-2021-entrata-in-vigore-delle-nuove-tariffe-delle-prestazioni-di-riabilitazione-di-mantenimento-rivolte-a-persone-con-disabilita-fisica-psichica-e-sensoriale-adottate-con-dgr-n-979-2020-e-ulteriori-chiarimenti.html -
Integrazioni e modifiche alla DGR n. 979 dell’11 dicembre 2020, recante modifiche ed integrazioni al DCA n. U00434/2012 relativo ai requisiti minimi autorizzativi strutturali, tecnologici e organizzativi delle strutture che erogano attività riabilitativa
{jd_file file==3356}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4788-integrazioni-e-modifiche-alla-dgr-n-979-dell-11-dicembre-2020-recante-modifiche-ed-integrazioni-al-dca-n-u00434-2012-relativo-ai-requisiti-minimi-autorizzativi-strutturali-tecnologici-e-organizzativi-delle-strutture-che-erogano-attivita-riabilitativa-a-persone-con-disabilita-fisica-psichica-e-sensoriale.html -
Lettera a firme congiunte ARIS e AIOP del 23 giugno 2021
{jd_file file==3355}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4787-lettera-a-firme-congiunte-aris-e-aiop-del-23-giugno-2021.html -
Aris Lazio - Incontro Urgente in Regione Lazio - Produzione 2020 Lungodegenza Medica (COD 60) / Budget 2022
Da: "Aris Lazio" Oggetto: Aris Lazio - Incontro Urgente in Regione Lazio - Produzione 2020 Lungodegenza Medica (COD 60) / Budget 2022 Data: 1 aprile 2022, 10:50:42 CEST Rispondi a: arislazio@arisassociazione.it Gentili Associati, ad esito dell’incontro...
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4786-aris-lazio-incontro-urgente-in-regione-lazio-produzione-2020-lungodegenza-medica-cod-60-budget-2022.html -
COVID 19. Modalità di accesso alle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali residenziali. Raccomandazioni
{jd_file file==3354}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4785-covid-19-modalita-di-accesso-alle-strutture-sanitarie-sociosanitarie-e-socioassistenziali-residenziali-raccomandazioni.html -
La cultura del rispetto della persona anziana-Referente ARIS
{jd_file file==3353}
https://www.arisassociazione.it/notizie-dalle-sedi-regionali/92-lazio/4784-la-cultura-del-rispetto-della-persona-anziana-referente-aris.html -
Fondazione Poliambulanza: quando l’arte entra in ospedale
Rendere gli ambienti di cura più belli e accoglienti veicolando immagini artistiche di quadri d’epoca settecentesca, accompagnati da frasi che ricordano i valori della santa fondatrice di Poliambulanza, Maria Crocifissa di Rosa. È questo l’obiettivo...
https://www.arisassociazione.it/news/4783-fondazione-poliambulanza-quando-l-arte-entra-in-ospedale.html -
Accordo Gemelli, Enel X e Aon per una telemedicina personalizzata
Portare la telemedicina al centro del welfare aziendale per promuovere il benessere delle persone e aiutarle ad adottare uno stile di vita sano e sostenibile. E’ l’obiettivo dell’accordo che Enel X Italia e Fondazione Policlinico Universitario Agostino...
https://www.arisassociazione.it/news/4782-accordo-gemelli-enel-x-e-aon-per-una-telemedicina-personalizzata.html -
Al Gemelli fioriscono i giardini verticali nel Centro di Radioterapia oncologica
Al Policlinico Gemelli è sbocciata la primavera, che si evidenzia in tutta la sua bellezza nei giardini verticali installati presso il Centro di Radioterapia oncologica del Policlinico stesso. Con questa originale installazione, tra le prime al mondo...
https://www.arisassociazione.it/news/4781-al-gemelli-fioriscono-i-giardini-verticali-nel-centro-di-radioterapia-oncologica.html -
Giornata mondiale dell’autismo: a Casa Rosetta trattamento e formazione continua
La recente “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” è stata occasione, anche a Casa Rosetta, per fare il punto sulla situazione di una condizione che le diagnosi precoci hanno evidenziato in aumento. Con il Centro di Riabilitazione “Villa...
https://www.arisassociazione.it/news/4780-giornata-mondiale-dell-autismo-a-casa-rosetta-trattamento-e-formazione-continua.html -
Una transizione che ha in sé il germe della rinascita
“Non siamo in un'epoca di cambiamento, ma in un cambiamento d'epoca”, la riflessione di Papa Francesco, che ha sapientemente messo l’accento sul periodo di transizione che la società attuale sta vivendo, e che ci interpella profondamente, fa da filo...
https://www.arisassociazione.it/focus-articoli-aris/4779-una-transizione-che-ha-in-se-il-germe-della-rinascita.html -
All’Oasi di Troina un evento per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
Un evento informativo e di sensibilizzazione sul tema dell’autismo rivolto alle famiglie e aperto ad operatori e studenti, è così che l’IRCCS Oasi di Troina, da tanti anni impegnato in questo campo, vuole celebrare la Giornata Mondiale della...
https://www.arisassociazione.it/news/4778-all-oasi-di-troina-un-evento-per-la-giornata-mondiale-della-consapevolezza-dell-autismo.html -
E’attiva l’App Arianna per orientarsi all’interno del Gemelli
Arriva ‘Arianna’, la App che guida il paziente all’interno del Policlinico Gemelli. Una soluzione digitale in palmo di mano, frutto della partnership Fondazione Policlinico Gemelli-Novartis, che nasce per migliorare l’accoglienza e la patient...
https://www.arisassociazione.it/news/4777-e-attiva-l-app-arianna-per-orientarsi-all-interno-del-gemelli.html -
“Aziende oltre i limiti” il programma della Lega del Filo d’Oro
Sono oltre quaranta le aziende italiane che hanno aderito al programma “Aziende Oltre i Limiti” della Lega del Filo d’Oro, la rete di imprese solidali costruita per aiutare bambini sordociechi e pluriminorati psicosensoriali ad andare oltre il buio e...
https://www.arisassociazione.it/news/4776-aziende-oltre-i-limiti-il-programma-della-lega-del-filo-d-oro.html -
Il Presidio di Marina di Pisa dello Stella Maris accoglie gli ospiti della sede di Montalto
Il Presidio Riabilitativo di Marina di Pisa dell’Irccs Stella Maris ha aperto le porte agli ospiti del centro adolescenti e giovani adulti delle sede di Montalto. E’ infatti ormai in funzione il nuovo complesso, a Villa Giotto, dotato di camere con...
https://www.arisassociazione.it/news/4775-il-presidio-di-marina-di-pisa-dello-stella-maris-accoglie-gli-ospiti-della-sede-di-montalto.html -
Presentato al Gemelli il Percorso clinico assistenziale dedicato alla maternità con patologie fetali ad alto rischio e terminali
Un centro di riferimento per la cura e l’accompagnamento delle gravidanze con patologie prenatali, che si avvale di competenze altamente specialistiche e che fonde insieme aspetti clinici, etici, familiari, spirituali e solidali. È questo il nuovo...
https://www.arisassociazione.it/news/4774-presentato-al-gemelli-il-percorso-clinico-assistenziale-dedicato-alla-maternita-con-patologie-fetali-ad-alto-rischio-e-terminali.html -
La Regione Umbria approva uno schema di accordo per l’adeguamento delle tariffe delle strutture sanitarie e sociosanitarie
Le realtà rappresentative degli enti gestori di strutture extraospedaliere socio-sanitarie operanti in Umbria: Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà – Confcooperative Umbria, ARIS Umbria – Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e Acradu-...
https://www.arisassociazione.it/news/4773-la-regione-umbria-approva-uno-schema-di-accordo-per-l-adeguamento-delle-tariffe-delle-strutture-sanitarie-e-sociosanitarie.html