È Michele Perniola il nuovo superiore generale della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, nominato nel corso del 33° Capitolo generale che si conclude domani a Roma. Il Capitolo ha eletto il nuovo Consiglio generale: oltre a Perniola, missionario italiano da trent’anni impegnato in Filippine e Camerun, ne fanno parte Michael Palackathadathil (India), Appolinaire Anguissa (Camerun), Pietro Nicolai (Italia) e Hector Varela (Argentina). Sono 24 i Paesi, in cinque continenti, che beneficiano della presenza dei figli spirituali del Beato Luigi Monti, l’infermiere ed educatore che nel corso dell’Ottocento fondò una comunità di religiosi che si dedicano all’assistenza dei ragazzi più bisognosi e alla cura dei malati. I membri della Congregazione si chiamano “fratelli” e sono religiosi laici e sacerdoti che vivono in comunità con parità di diritti e di doveri. Nei giorni del Capitolo è stata aperta ufficialmente, a cura del Vicariato di Roma, la causa di beatificazione del giovane croato Ivan Bonifacio Pavletić. Percorrendo le strade dell’Europa giunse nel cuore della cristianità per realizzare il suo sogno di consacrazione. In Italia è recente l’apertura di una comunità a Bolzano, dove tre religiosi indiani vivono in fraternità in un contesto plurilinguistico, testimoniando il vangelo nelle parrocchie e curando la pastorale sanitaria nell’ospedale della città. Altre opere sono a Kinshasa (RD Congo) l’ospedale nella bidonville di Makala; a Yaoundé (Camerun) e a Cordoba (Argentina) le scuole con oltre tredicimila studenti; in Kerala (India) il nuovo Istituto universitario in economia “Monti”; a Tirana (Albania) il complesso ospedaliero e Universitario “Nostra Signora del Buon Consiglio”, che rilascia lauree congiunte con Università italiane in area medico-farmaceutica.
Al nuovo superiore generale dei Figli dell'Immacolata Concezione, giungano gli auguri più sentiti di tutta la nostra Associazione.