L’Ufficio nazionale per la pastorale della salute organizza quest’anno il suo XX Convegno nazionale dal titolo “Uno sguardo che cambia la realtà”. In questi ultimi anni la partecipazione all’evento è stata ampliata: dai soli Direttori degli Uffici Diocesani di pastorale della salute a quanti operano in vario modo nel mondo della sanità. Saranno dunque presenti dai collaboratori dell’Ufficio Diocesano ai diverse professionisti che lavorano nel campo della salute, dalle associazioni professionali a quelle che riuniscono Istituzioni sanitarie di ispirazione cattolica , gli operatori delle stesse strutture. Parteciperanno inoltre rappresentanti delle associazioni di volontariato, delle associazioni di malati e degli enti dediti allo studio. Il primo obiettivo del Convegno è proprio trasmettere l’invito a lavorare insieme rivolto a tutti quanti sono in diversi modi coinvolti nella pastorale della salute.

Il Convegno si propone un secondo obiettivo: la necessità di uno sguardo attento al cambiare delle realtà in cui viviamo ed operiamo, alla luce del profondo significato evangelico del verbo “guardare”. Iniziare con uno sguardo in profondità, sull’uomo, sul significato del senso del dolore che continuamente interpella, sullo sguardo di Cristo che ci chiama ad una visione integrale dell’uomo, e allo stesso tempo richiama e sollecita la concretezza dell’agire. Cambiare il nostro modo di guardare la realtà, scoprirne altri aspetti, ci permette di cambiare la storia, andando oltre atteggiamenti lamentosi o allarmisti. La progettualità pastorale ha bisogno di fondamenti solidi.

Da qui lo scandirsi del lavoro durante le sessioni: porre in evidenza lo status quaestionis, leggere le nuove sfide di oggi, guardare con chiarezza alle prospettive che si presentano, sottoporre all’attenzione di chi opera nella pastorale della salute alcune proposte ed attenzioni, nuove e meno nuove.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario