Savona, Genova e Trieste sono tra le città più “vecchie” d’Europa. Il dato emerge  da una ricerca Eurostat on base alla quale è stata stilata la classifica della diversità demografica nelle città dell'Ue, consentendo anche di rilevare quelle più “anziane”. Nell'Unione europea, il rapporto di dipendenza dei giovani è del 35%. In altre parole, c'è in media un giovane (di età pari o inferiore a 19 anni) per tre persone in età lavorativa.  A livello di città, Bruxelles è la capitale più giovane dell'Ue con un tasso di dipendenza dei giovani di oltre il 40%, seguito da vicino da Parigi e Dublino (39%).   Al contrario, Lisbona, con un rapporto di dipendenza degli anziani di oltre il 41%, è la capitale con i cittadini più anziani, davanti a Roma (36%) e La Valletta (34%).

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario