“Identità e ruolo delle strutture sanitarie cattoliche in Italia Tracce per un cantiere solidale” è il titolo di un volume curato dall’Ufficio Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana per la Pastorale della Salute pubblicato in questi giorni. Il volume raccoglie le voci della Santa Sede, della Conferenza Episcopale Italiana, del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità italiani, che offrono molteplici spunti di riflessione – ecclesiali e valoriali – per la cosiddetta sanità cattolica, chiamata ad affrontare sempre nuove sfide. Queste sottopongono a valutazione continua la sostenibilità delle strutture sanitarie e richiedono una verifica costante del mantenimento di quella identità carismatica cattolica che ne ha costituito il fondamento e, non ultimo, la sua stessa finalità. Il tema è trattato, oltrechè  dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, da esperti del mondo sanitario tra i quali il professor Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore  di Sanità, Monsignor Luigi Mistò, Presidente della Pontificia  Commissione per le attività del settore sanitario delle persone giuridiche pubbliche della Chiesa, Marcella Marletta, Direttore Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute e il Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

Un libro da non perdere.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario