Anche quest’anno una delegazione dell’Aris è stata invitata a partecipare al meeting di Rimini guidata dal Presidente Nazionale Padre Virginio Bebber. Tema della kermesse internazionale di quest’ anno è stato “Una passione per l’uomo” che ha registrato 800.000 presenze come ha sottolineato il Presidente Bernhard Scholz: “Le persone vogliono impegnarsi in prima linea e contribuire alla costruzione del bene comune – ha detto il Presidente -  per il quale servono dialogo, competenza e passione”. Nutrito il parterre dei partecipanti. Il Presidente Mario Draghi ha invitato il popolo a votare ed inoltre ha espresso speranza per il futuro dell’Italia. Presente anche il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il quale, da uomo di Chiesa qual è, ha iniziato il suo intervento toccando temi umanitari, passando poi per la politica e il volontariato. Ha concluso con un pensiero al terzo settore: “la Chiesa è interessata al Terzo settore perché è il frutto di tanta passione per l’uomo ed è interlocutore decisivo per le istituzioni presenti e future”. Tra gli ospiti anche il ministro Speranza che ha messo in guardia in merito alla situazione Covid insistendo sulla cautela che tutti dobbiamo avere nei confronti di un nemico non ancora sconfitto. Ha ribadito concetti come la collaborazione tra pubblico e privato e si è poi soffermato sulle case di comunità definendole fondamentali in quanto devono essere luogo di presa in carico del sociale e della sanità attraverso la prossimità e la territorialità.

Al meeting sarà dedicato un articolo più approfondito nel numero di settembre della nostra rivista Sanità Aris.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario