Il Consiglio dei ministri ha approvato venerdì scorso, 8 aprile, il Decreto di economia e finanza (DEF). Dal documento risulta che il rapporto spesa sanitaria/Pil scende dal 6,8% di quest'anno al 6,5 del 2019, con un calo dello 0,1% l'anno. E la previsione di spesa del Ssn va dai 113,376 mld del 2016 ai 114,789 del 2017, per arrivare a 116,170 mld del 2018 e ancora ai 118,505 mld del 2019 a un tasso medio annuo dell'1,5%, contro un Pil nominale che viceversa cresce mediamente del 2,8%. Stime che «scontano» i tagli della manovra per il 2016 che includono 1,783 mld per quest'anno e poi altri 3,5 mld nel 2017 e quindi la maxi sforbiciata da 5mld «a decorrere» dal 2017 (v. pag 40-44 della Sezione II del Def).

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario