La terza edizione del REHA Conference torna a riunire attorno ad un tavolo tutti i professionisti del mondo della riabilitazione. Fisiatri, fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e tecnici ortopedici si ritroveranno quindi a discutere del presente e del futuro del comparto, analizzandone criticità e punti di forza allo scopo di rafforzare quello spirito di collaborazione tra le professioni che rappresenta, ne siamo convinti,  il vero valore aggiunto di ogni percorso riabilitativo. Quest’anno poi  i professionisti saranno anche coinvolti in una serie di Tavole Rotonde  interdisciplinari. Si tratta di tre approfondimenti tematici (Gestione della cronicità, uso delle tecnologie assistive, il trauma sportivo) attorno ai quali si animerà il dibattito che vedrà i professionisti impegnati in un confronto  costruttivo alla ricerca della migliore soluzione, procedurale e tecnologica, possibile.

Realizzata in collaborazione con SIMFER e ASSORTOPEDIA, la manifestazione vanta il  contributo di tutte le principali associazioni di professionisti del settore e l’ARIS e punta ad offrire a tutti i partecipanti nuovi preziosi spunti di riflessione.

Grande novità di quest’anno è la proposta formativa legata all’evento. La terza edizione della manifestazione sarà  infatti accreditata ECM ed i crediti erogati saranno 6. Per averne diritto basterà iscriversi e partecipare ai lavori dell’intera giornata.

Per iscriversi andare su: www.rehaconference.it/iscrizione-accesso-riservato

A chi è rivolto

La manifestazione tratterà tematiche che interessano tutte le professioni chiamate in causa in un ideale percorso di riabilitazione il che vale a dire:

  • Fisiatra
  • Medico ortopedico
  • Fisioterapista
  • Terapista occupazionale
  • Tecnico ortopedico

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario