Nell'anno formativo 2015 è programmata la terza edizione del Programma formativo in "Economia e gestione degli enti sanitari e socio sanitari di ispirazione cattolica", in collaborazione con l'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e con l'Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS), con la promozione dell'Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari (ARIS) e dell'Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale (UNEBA). Il programma si qualifica anche come Corso di perfezionamento per i partecipanti in possesso dei requisiti richiesti. Il programma formativo nasce da una logica di collaborazione a rete in cui diversi soggetti, di matrice accademica ed aziendale, mettono a fattor comune i propri saperi al fine di realizzare un'iniziativa formativa volta a promuovere le competenze manageriali dei dirigenti e dei coordinatori degli enti sanitari e socio-sanitari non profit che operano, nelle diverse forme giuridiche, riferendosi ad un assetto istituzionale di ispirazione cattolica. Sono previste significative testimonianze aziendali afferenti a:
Associazione La Nostra Famiglia; Fondazione As.Fra; Casa di Cura Columbus; Fondazione Don Carlo Gnocchi; Fondazione Maddalena Grassi; Fondazione "Opera San Camillo";Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero; IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza; Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli.
Il programma formativo complessivo si articola in sette corsi monografici, della durata di due giornate ciascuno:
Il governo della strategia degli enti sanitarie socio-sanitari di ispirazione cattolica (26-27 febbraio 2015);
- Missione e gestione degli enti sanitari e sociosanitari non profit di ispirazione cattolica (26-27 marzo 2015);
- Gestione del cambiamento e creazione di un contesto a cultura condivisa nel governo degli enti sanitari e socio-sanitari di ispirazione cattolica (6-7 maggio 2015);
- Il governo delle risorse finanziarie negli enti sanitari e socio-sanitari di ispirazione cattolica: il business plan (17-18 settembre 2015);
- Il governo dei costi degli enti sanitari e sociosanitari di ispirazione cattolica: dalla valutazione dei costi dei centri di responsabilità alla (8-9 ottobre 2015);
- Il governo dell'organizzazione degli enti sanitari e socio-sanitari di ispirazione cattolica:
- processi, progetti e tecnologie (29-30 ottobre 2015);
- Il governo strategico del personale negli enti sanitari e socio-sanitari di ispirazione cattolica (19-20 novembre 2015).
Per informazioni, è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: Dott.ssa Chiara Sanvico
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 02/7234.3907).