Accendere una sigaretta in salotto o in camera da letto è come aprire la porta di casa ad un serial killer. Un gesto abituale per 20 italiani su cento: una percentuale che arriva al 29% in Umbria e scende al 9% in Veneto. Il tumore del polmone è al centro di CIOT2016, la Conferenza Internazionale di Oncologia Toracica, svoltasi a Napoli. Il fumo resta il principale alleato del tumore al polmone, il big killer che non fa abbastanza paura nonostante sia la prima causa di morte oncologica, sia al quarto posto tra quelli più diagnosticati e sia ancora lontana la diagnosi precoce.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario