Al via la 21a Conferenza Internazionale sull’Aids, in corso a Durban, in Sud Africa, dal 18 al 22 luglio 2106.
Scienziati, politici, leader mondiali insieme per mettere a confronto le diverse esperienze e le sfide che ancora ci attendono sul fronte della infezione da HIV.
L’evento, organizzato in maniera congiunta dall’International Aids Society (la principale associazione globale di esperti del virus) e dalle autorità locali, torna nella città africana dopo 16 anni.
20mila delegati provenienti da tutto il mondo, circa 1000 giornalisti, stanno affollando il Centro Congressi Internazionale della città.
Significativa la scelta dello Stato africano che conta il maggior numero al mondo di persone che convivono con il virus: 7 milioni di persone infette, il 19% della popolazione adulta.
Oggi, superata la politica di ostruzionismo verso l’utilizzo dei farmaci antiretrovirali, il Sud Africa vanta uno dei programmi di trattamento più attivi al mondo, con oltre 3 milioni di malati che hanno accesso a questo tipo di terapie.
L’attuale Conferenza dedicherà particolare attenzione alla prevenzione e alla sorveglianza dell’epidemia, oltre che allo sviluppo e alla diffusione di nuove strategie terapeutiche.