Sono 33 le borse di studio messe a disposizione dall’INPS Gestione dipendenti pubblici per i figli e gli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Le borse di studio prevedono la copertura totale della quota di iscrizione a 5 Master proposti da ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Questi i temi su cui verteranno i corsi:
Master di I livello in “Management delle Imprese Biomediche e Biotecnologiche” (3 borse disponibili)
Master di II livello in “Competenze e Servici Giuridici in Sanità” (10 borse disponibili)
Master di II livello in “Organizzazione e gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari” (10 borse disponibili)
Master di II livello in “Valutazione e Gestione delle Tecnologie Sanitarie” (3 borse disponibili)
Master di II livello in “Pharmacy Management: Organizzazione e Gestione della Farmacia” (7 borse disponibili)
Per accedere alle borse di studio è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere figlio o orfano di dipendente o pensionato iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici;
- indicatore ISEE ordinario riferito al proprio nucleo familiare, valido alla data di presentazione della domanda;
- aver presentato, presso l’Ateneo prescelto, iscrizione al Master/ Corso universitario di Perfezionamento per cui si intende richiedere la borsa di studio;
- essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda, ovvero svolgere attività di lavoro subordinato o parasubordinato da cui derivi un reddito annuo inferiore ad € 8.000,00, o di lavoro autonomo da cui derivi un reddito annuo inferiore ad € 4.800,00 (ai sensi del D.Lgs 181/2000, così come modificato dal D.Lgs. 297/2002);
- avere età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;
- non aver già ricevuto dall’Istituto, negli anni accademici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016, borse di studio, della stessa natura di quelle di cui al presente Bando, per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, Dottorati di ricerca, convenzionati e finanziati dall’Istituto.
Le domande potranno essere inoltrate all’INPS a partire dal prossimo 1 settembre, dalle ore 12.00.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web di ALTEMS: