Da fine luglio sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte nell’Anagrafe delle Onlus al mese di luglio 2016. La pubblicazione riguarda la denominazione, il codice fiscale, la sede legale e il settore dove l’organizzazione iscritta svolge la propria attività. Considerato il numero elevato delle Onlus (21.702 soggetti), per rendere più agevole l’individuazione delle singole organizzazioni, l’elenco è stato suddiviso in base alla regione dove risulta essere la sede legale della Onlus.
Dove si trovano gli elenchi - Gli elenchi sono consultabili online sul sito www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione Cosa devi fare > Richiedere > Iscrizione Anagrafe delle ONLUS > Elenco Onlus. In questi elenchi non sono ricomprese le cosiddette “Onlus di diritto”, cooperative sociali e organizzazioni di volontariato, in quanto questi soggetti sono iscritti in base alla tipologia nell’Albo delle società cooperative gestito dal Ministero dello Sviluppo economico e nei Registri delle organizzazioni di volontariato istituiti dalle regioni e dalle province autonome competenti. Dalla lettura delle 21.702 organizzazioni presenti negli elenchi e da una lettura a campione di quattro regioni degli ulteriori elenchi delle “Onlus di diritto” emerge che il settore dei servizi sanitari, sociosanitari e socio assistenziali (identificati con il codice attività 01) costituiscono una vasta platea di soggetti nati sopratutto dopo gli anni '90 del secolo scorso.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario