All'indomani dell'approvazione dei nuovi Lea da parte della Conferenza Stato Regioni continua a tener banco il caso della riabilitazione oncologica esclusa dalle prestazioni garantite ai cittadini da parte del Servizio sanitario nazionale. In sostanza si chiede al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, innanzitutto quali siano stati i motivi per i quali si è deciso di escludere la riabilitazione oncologica dalla lista dei nuovi Lea. Si  chiede inoltre se, in coerenza con tutti i più recenti atti di programmazione sanitaria nazionale ed europea, "non ritenga invece opportuno dare immediata evidenza alle specificità del cancro nella fase della riabilitazione nel nuovo schema di decreto, riconoscendo almeno un’area specifica di attività alle prestazioni e ai servizi compresi nella riabilitazione oncologica".

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione