L’Istituto Camillianum - insieme all’Ufficio per la Pastorale della Salute del Vicariato di Roma, all’Italian Hospital Group e all’Accademia Nazionale di Medicina, con il patrocinio del Campus Biomedico, della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e della Società Italiana di Cure Palliative – ha organizzato un Corso Residenziale, che rilascia 18 crediti ECM, su “La cura e le cure della longevità”.
L’iniziativa formativa è motivata dai bisogni di salute di una popolazione sempre più anziana. È importante da un lato studiare i cambiamenti che avvengono con l’età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socio-ambientale, dall’altro identificare i tipi di intervento attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e positivo.
Il corso si propone di
- Fornire conoscenze sui servizi assistenziali extra-ospedalieri, chiarendone le peculiarità e potenzialità
- Fornire linee guida di gestione ed intervento riguardo la complessa area delle disabilità neuro-psichiatriche
- Fornire conoscenze e attivare una riflessione in merito agli aspetti generali ed etici delle Cure Palliative, alla gestione del dolore e al fine vita per la tutela della dignità del malato e della sua qualità di vita
Date: 1-12-24 ottobre 2016
Sede: Aula Magna del Camillianum (www.camillianum.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Iscrizioni: fino al 23 settembre 2016