E' teso a riorganizzare e riqualificare la rete ospedaliera per poter giungere ad un miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria erogata, contemporaneamente ad una riduzione dei costi, il regolamento per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera, firmato recentemente dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
Tra le misure in esso contenute, l'impossibilità di accreditare, dal primo gennaio 2015, nuove strutture con meno di 60 posti letto per acuti, il non potere, dal primo luglio di quest'anno, sottoscrivere contratti con strutture accreditate con meno di 40 posti letto per acuti, ad eccezione, delle strutture monospecialistiche. E ancora, dal primo gennaio del 2017 non si potranno sottoscrivere contratti con strutture accreditate con posti letto per acuti compresi tra 40 e 60, che non siano state interessate dalle aggregazioni previste dal regolamento.
Il provvedimento da attuazione al Patto per la salute per gli anni 2014-2016.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario