Circa 6,5 milioni di persone muoiono ogni anno per l'inquinamento atmosferico e il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi in cui i livelli superano i limiti raccomandati. Questi i dati contenuti nell'ultimo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che lancia un appello per "un'azione rapida per affrontare l'inquinamento atmosferico"."Esistono delle soluzioni, in particolare un sistema dei trasporti più sostenibile, la gestione dei rifiuti solidi, l'uso di stufe e combustibili puliti per le famiglie così come le energie rinnovabili e la riduzione delle emissioni industriali", ha spiegato Maria Neira, direttrice del dipartimento di Sanità pubblica dell'Oms. Quasi il 90% dei decessi si verifica in Paesi a basso e medio reddito, di questi, quasi due su tre si verificano nelle regioni sud-est asiatico e del Pacifico occidentale.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario