a Santa Sede ha nominato Maria Pia Garavaglia nuova presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Luigi Maria Monti, a cui appartiene l’Istituto dermopatico dell’Immacolata. L’ex ministro della Sanità succede al cardinale Giuseppe Versaldi, che negli ultimi due anni ha ricoperto il ruolo di cardinale patrono della medesima Fondazione, «in un momento di grande difficoltà ed emergenza, dove si era resa particolarmente necessaria la vigilanza della Santa Sede», sottolinea una nota. “Ora, in forme diverse data la situazione parzialmente migliorata, la Santa Sede - prosegue il comunicato - continua a essere vicina all’Idi che, a oltre cento anni dalla sua fondazione, è tra le più importanti realtà ospedaliere in Europa nella cura delle malattie della pelle, anche di quelle più rare, dove lavorano risorse e professionalità che non possono essere perdute». “Il Beato Luigi Maria Monti istituì la Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione - ricorda la nota della Santa Sede - per prestare soccorso, con spirito di carità, alle fasce più deboli e indifese della popolazione. La Santa Sede auspica vivamente che, con questo stesso spirito, la Fondazione porti avanti la sua missione in un contesto di globalizzazione nel quale nascono nuove patologie e nuove povertà, trovando spazi sempre più adeguati per la presenza della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, che conserva il carisma del Fondatore”.
Alla nuova Presidente del Consiglio della Fondazione Luigi Mari Monti giunga, da tutte le componenti dell’ARIS, l’augurio di un fruttuoso lavoro nel nuovo incarico e l’assicurazione della più completa collaborazione.
Maria Pia Garavaglia nuovo Presidente della Fondazione Luigi Maria Monti
- Ufficio Comunicazione
