Il 10 ottobre 2016 sarà celebrata la prima “Giornata Nazionale della Psicologia”. L’evento ha lo scopo di focalizzare l’attenzione sulla figura dello psicologo, oggi più che mai da considerarsi presenza professionale in grado di contribuire al miglioramento dello stato di benessere della società, data la stretta correlazione tra salute mentale e globale dell’individuo. L’iniziativa è già stata presentata alla Camera davanti ai vertici del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e alle Istituzioni. “Siamo certi come Governo – ha dichiarato Vito De Filippo, Sottosegretario alla Salute – che la professione dello psicologo meriti sempre di più di essere considerata, inserita, e introdotta nel sistema sanitario del nostro Paese, in maniera ancora più strutturata e profonda”.
“Nel Ddl Lorenzin, in via di definitiva approvazione alla Camera, stiamo infatti lavorando – ha continuato – per riconoscere, rafforzare ed articolare l’attività dello psicologo in termini ordinistici all’interno del Sistema Sanitario Nazionale”. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha istituito per l’occasione una specifica pagina web dove è possibile trovare tutte le informazioni riguardanti l’evento.  

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione