Sabato 15 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di stabilità, la legge di bilancio 2017. All’interno dei 26,5 miliardi complessivi, il disegno di legge prevede tra l’altro:

  • 113 milioni per il Fondo Sanità (furono 111 nella Legge di stabilità 2016)
  • un Fondo speciale da 3 miliardi per l’emergenza immigrazione: i Comuni riceverebbero 500 euro per ogni persona accolta
  • 500 milioni per il Fondo povertà
  • 50 milioni in più per il Fondo Non Autosufficienza
  • sgravi sul salario di produttività con soglie innalzate fino a 3 mila euro di premio (erano 2 mila) che diventano 4 mila in caso di “coinvolgimento paritetico dei dipendenti”  e 80mila euro di reddito (erano 50 mila) – (APPRONDIMENTO SU http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-10-16/dal-rilancio-produttivita-sgravi-sud-e-giovani-pacchetto-lavoro-manovra-114830.shtml?uuid=AD85jddB
  • sgravo fino a 8.060 euro per incentivare nel 2017 le assunzioni a tempo indeterminato al Sud
  • disabili e famigliari di disabili potranno andare in pensione in anticipo senza penalizzazione (è la cosiddetta Ape social); il presidente Renzi ha annunciato anche “interventi” sulle materne paritarie e  incentivi al welfare aziendale

Il disegno di legge non è ancora stato presentato al Parlamento. Una volta presentato, Camera e Senato dovranno esaminarlo e votarlo. L’esperienza insegna che probabilmente ci saranno modifiche rispetto al testo iniziale.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario