Passione e formazione imprescindibili compagne dei cappellani e operatori pastorali nel servizio di accompagnamento al malato. E’ uno dei punti cardine del corso di alta formazione “Ero malato e mi avete visitato. La cura pastorale del malato in un contesto multietnico e multireligioso”, in programma ad Assisi il 21-25 novembre 2016. Organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, l’evento è rivolto agli operatori di pastorale della salute, cappellani di prima nomina e loro collaboratori. La presenza accanto al malato è un compito delicato, di fondamentale importanza, che necessita di riflessione e approfondimento. E’ azione della Chiesa che opera per portare luce e grazia dove spesso c’è sconforto, solitudine e dolore. In questi cinque giorni saranno affrontate diverse problematiche che animano il settore sanitario, scientifico e assistenziale del nostro Paese, quali i temi di natura bioetica e la pastorale delle persone anziane, nella consapevolezza che si opera in un contesto multietnico e multireligioso.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito:
![]() |
|
Scarica |