Perdita di conoscenza e evidenti manifestazioni cutanee per una pericolosa forma di allergia scatenata da una cena a base di ingenti quantità di carne rossa. E’ la diagnosi fatta ad una guardia forestale di Reggio Calabria trasportata d’urgenza al Pronto Soccorso cittadino nel cuore della notte. E’ il primo caso di allergia alla carne rossa nei confronti dello zucchero Alfa-Gal manifestatosi nel Centro – Sud. In verità in Italia esistono pochi centri in grado di diagnosticare questo tipo di reazione allergica e la fortuna, per il cinquantenne calabrese, ha voluto che uno di questi sia proprio a Regio Calabria.
"Non c'è una terapia nei confronti di questa patologia – ha spiegato Antonino Musarra, Presidente Aaiito, Associazione degli Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri Italiani -. L'unica strategia è quella della prevenzione. Non abbiamo ancora grandi dati su questo tipo di sensibilizzazione. E' per questo che occorre identificare il prima possibile quale tipo di carne il paziente abbia ingerito, il taglio di essa e la relativa quantità. Finora tutti i casi erano stati riportati nel Nord-Est, raramente nel Nord-Ovest. Ancora troppo pochi i centri che possono scoprire questo tipo di allergia. Reggio è tra questi".
Primo caso d'allergia da carne rossa nel sud d'Italia
- Ufficio Comunicazione
