Governatori-commissari, risparmi sui biosimilari ma con l’ultima parola al medico prescrittore in nome della continuità terapeutica, rinnovi contrattuali in sanità vincolati nel Fsn per dipendenti e convenzionati, fondi per l’Alzheimer, continuità contrattuale per i ricercatori di Irccs e Izs e maglie più larghe per i piani di rientro degli ospedali-azienda. Sono alcune delle novità sanitarie contenute nel pacchetto di emendamenti approvato ieri sera dalla Commissione Bilancio della Camera e recepito nel maxiemendamento del Governo che oggi ha ricevuto la fiducia alla Camera: i voti a favore sono stati 348, i contrari 144. Dopo la maratona della Bilancio e la fiducia di Montecitorio sul testo corretto , il via libera della Camera è previsto lunedì. Il testo poi approderà al Senato per la seconda lettura dove saranno affrontati temi rimasti esclusi dal confronto alla Camera.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario