Gli ultimi dati forniti dall' "Osservatorio sul precariato" Inps evidenziano come nel periodo gennaio-aprile 2015 le assunzioni a tempo indeterminato siano aumentate del 31,4% rispetto al corrispondente quadrimestre del 2014 (+155.547).
Nei primi quattro mesi del 2015 le nuove assunzioni a tempo indeterminato rilevate dall'Inps sono state 650.897 e le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine, comprese le conversioni dei contratti di apprendistato, sono state 221.251 (+23,4%).
Inoltre, dalla suddetta analisi è emerso come siano aumentati anche i contratti a termine (+44.817) e, nel contempo, siano diminuite le assunzioni con contratto di apprendistato (-11.685) e le cessazioni di rapporti di lavoro (-79.988).
A tal proposito, sommate a quelle degli apprendisti e dei rapporti a termine, il numero delle cessazioni rilevate nel primo quadrimestre 2015 è di 1.458.862, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014, quando erano state 1.538.850.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario