97 raccomandazioni sulle procedure diagnostiche più corrette, le eventuali complicanze in gravidanza, l’integrazione di iodio e il trattamento di patologie legate alla tiroide insorte durante la gestazione e il post-partum: questo il contenuto delle nuove linee guida messe a punto dall’American Thyroid Association (ATA) per la gestione dei disturbi tiroidei in una particolare fase della vita di una donna.

Pubblicate su Thyroid, organo ufficiale dell’ATA, le nuove indicazioni sono il frutto della collaborazione di un pool di esperti internazionali del settore, che ha voluto evidenziare gli effetti importanti che spesso la gravidanza ha sulla corretta funzionalità di questa ghiandola.

“Queste linee guida – afferma Peter A. Koop, direttore di Thyroid e docente presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago – forniscono una importante panoramica sulla fisiopatologia e sulla gestione clinica dei disordini della tiroide durante e dopo la gravidanza”.

“Inoltre – ha aggiunto – aiutano a definire aree nelle quali è necessario effettuare ulteriori ricerche. Questo documento verrà costantemente aggiornato negli anni a venire”.       

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario