Provengono dalla Segreteria della Conferenza delle Regioni, Settore Salute e Politiche Sociali, le indicazioni sulle prossime scadenze che porteranno i nuovi Lea alla piena applicazione.

Secondo la tempistica prevista dall’intesa Stato-Regioni dello scorso 7 settembre, il primo appuntamento è fissato al 28 febbraio, data in cui la Commissione nazionale per l’aggiornamento dei Lea e la promozione dell’appropriatezza del SSN dovrebbe formulare una prima proposta di revisione, da adottare entro il 15 marzo 2017. I lavori sono già iniziati. Programmate anche due riunioni plenarie della Commissione, rispettivamente per il 21 e il 28 febbraio.

Un accordo Stato-Regioni fisserà i criteri di verifica dell’appropriatezza prescrittiva dei medici, sulla base delle condizioni di erogabilità e delle indicazioni contenute nei nuovi Lea.

Passaggi successivi, con una tempistica non ancora fissata, stabiliranno le modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso e delle protesi, e definiranno le linee di indirizzo sui percorsi assistenziali integrati nel socio-sanitario.

In ultimo toccherà agli accordi sulle tariffe per la specialistica ambulatoriale e sulla definizione dei criteri uniformi che fissano limiti e modalità di erogazione delle prestazioni demandate a Regioni e Province autonome. 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario