“Gestione dei disturbi cognitivi nel paziente con disabilità neurologica e il ruolo del team” è un corso di perfezionamento e aggiornamento professionale organizzato dalla Fondazione Orizzonte Speranza – Onlus e dall’Università di Verona.
Gli incontri avranno come sede la Casa di Cura Stella del Mattino, a Boves, e si terranno da Aprile a Giugno 2017.
Medici dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo e docenti e ricercatori dell’Università di Verona, tratteranno temi inerenti la fisiopatologia, le manifestazioni cliniche e la riabilitazione di pazienti con disturbi cognitivi, in particolare con problemi di attenzione, memoria, comunicazione, movimento, tono dell’umore e comportamento.
L’iniziativa è rivolta a figure professionali che operano nel settore dell’assistenza al paziente neurologico (medici, fisioterapisti, psicologi, terapisti occupazionali, logopedisti, infermieri, dietisti, educatori professionali), per i quali dono previsti 12 crediti cfu e 50 crediti ecm.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
Ufficio post-lauream
www.univr.it (master e corsi perfezionamento)
Luigina Cunego Tel: 045 8027231