E’ stato pubblicato il Dpcm che ricostituisce la CCEPS, la Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, che dunque potrà tornare a svolgere pienamente le sue funzioni. Come si ricorderà, infatti, la Corte Costituzionale, con sentenza n. 215/2016, (di cui abbiamo dato notizia la settimana scorsa) aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale della previsione dell’art. 17 del D.Lgs.C.P.S. n. 233/1946, che disciplina la composizione della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (CCEPS) “nelle parti in cui si fa riferimento alla nomina dei componenti di derivazione ministeriale”. In particolare, i giudici della Consulta hanno ritenuto che la nomina dei due componenti da parte del Ministero della Salute contrasta con i principi costituzionali di indipendenza e imparzialità degli organi giudicanti, connotazioni imprescindibili dell’azione giurisdizionale. Per effetto di tale pronuncia, l’attività della CCEPS è rimasta di fatto paralizzata e non è stato adottato alcun provvedimento in attesa della definizione di una composizione della Commissione che rispecchiasse i requisiti indicati dalla Consulta.