Riprende il percorso formativo “Rapporti di Lavoro e Istituti Contrattuali nel Nuovo Contesto Normativo” avviato lo scorso anno dall’Ufficio Formazione. Ricordiamo  che il percorso è aperto, oltre che ai partecipanti del 2016 che desiderano continuare, a tutti coloro che, a vario titolo e in diversi ruoli, occupano un livello di responsabilità nella gestione e organizzazione delle risorse umane.

Gli eventi formativi in programma, per l’anno 2017, sono i seguenti:

  • Corso “Inquadramento, Mansioni e Sede di Lavoro”: si svolgerà il 24 e il 25 Maggio a Roma ed il 1° Giugno a Milano (ore 10:00-1300);
  • Corso “Permessi e Congedi”: si svolgerà il 21 e il 22 Giugno a Roma ed il 29 Giugno a Milano (ore 10:00-1300);
  • Corso “Responsabilità Professionale in Ambito Sanitario”: si svolgerà il 27 e il 28 Settembre a Roma ed il 5 Ottobre a Milano (ore 10:00-1300);
  • Corso “Assunzione e Cessazione del Rapporto di Lavoro”: si svolgerà il 25 e il 26 Ottobre a Roma ed il 9 Novembre a Milano (ore 10:00-1300);
  • Corso “Le Relazioni Sindacali”: si svolgerà il 29 e il 30 Novembre a Roma ed il 6 Dicembre a Milano (ore 10:00-1300).

Si fa presente che i corsi in programma a Roma (presso la sede nazionale dell’Aris -Largo della Sanità Militare, 60) si svolgeranno in due date e, per ciascuna data, è previsto un numero massimo di 15 partecipanti.

Pertanto è necessario indicare in quale dei due giorni si desidera partecipare.

Per quanto concerne i corsi in programma a  Milano si svolgeranno presso la  Casa di Cura San Camillo (Via Mauro Macchi, 5 Milano).

Gli incontri Formativi sono gratuiti per le strutture associate in regola con il pagamento delle quote associative fino a tutto il 2016; per gli altri il contributo richiesto è di 100 euro per singolo corso.

Si informa inoltre che, per motivi organizzativi, ciascun corso richiede una specifica iscrizione, per cui non è possibile iscriversi con comunicazione unica all’intero percorso formativo.

Dette iscrizioni verranno registrate in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto.

Per qualsiasi informazione siete pregati di contattare la segreteria ARIS : Angela De Nigris (e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: 06/7726931).

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario