Per l’anno accademico 2017-18 serviranno 8.400 accessi alla Facoltà di Medicina e chirurgia. È questa la stima del fabbisogno formativo proposta dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri), definita utilizzando il modello previsionale proposto già lo scorso anno dallo Steering Commettee nell'ambito del progetto pilota della Joint Action on Health Workforce Planning and Forecasting, con la correzione di alcune variabili. «Si tratta di una proiezione - spiega Ezio Casale, componente del Comitato centrale di Fnomceo - che stima il fabbisogno di medici occupabili fra dieci anni ed è più elevata rispetto ai circa 8mila proposti dalla categoria per lo scorso anno accademico, tenendo conto della necessità di garantire gli attuali standard di elevata qualità dell’assistenza».

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario