Le farmacie di comunità in Europa assistono ogni giorno circa 46 milioni di cittadini. Praticamente sempre aperte, senza necessità di appuntamenti per avere servizi e consigli, più accessibili di altre strutture sanitarie, le farmacie  diventano il primo punto di contatto nel sistema Sanitario. Il Gruppo farmaceutico dell’Unione Europea (PGEU), a cui aderisce anche la Fofi, ha pubblicato il suo Report Annuale 2016 dedicato a: “La farmacia di comunità, un centro di salute pubblica”. “Un vasto numero di cittadini europei – ha dichiarato , il Segretario generale del PGEU, Jurate Svarcaite -  sia in buone condizioni di salute sia affetti da patologie entrano quotidianamente in una farmacia di comunità. Buona parte di tali pazienti non hanno contatti con altri professionisti sanitari. Il report evidenzia che la rete delle 160.000 farmacie di comunità in Europa ha già contribuito significativamente alla salute della comunità locale e all’efficacia e alla qualità del sistema sanitario. Con il giusto supporto e riconoscimento delle Istituzioni, la rete delle farmacie offre un’opportunità unica ai governi per provvedere sia ad una più ampia cura sanitaria preventiva, che a una migliore gestione a lungo termine”. Secondo il rapporto, nel 2016 sono saliti a 9 i paesi europei in cui è possibile vaccinarsi contro l’influenza recandosi direttamente presso una farmacia.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione