Uno studio della Fdi, World dental federation, Federazione dentaria internazionale, smentisce tre abitudini fondamentali per gli igenisti dentali: non si devono lavare i denti appena finito di mangiare; non si deve sciacquqre la bocca con l’acqua per togliere il dentifricio residuo dopo averlo usato per pulire i denti, non è vero che è meglio bere succhi di frutta piuttosto che bibite gassate. Lo studio è stato condotto in 12 paesi, per scoprire cosa sa la popolazione della salute orale e quali regole di comportamento adotta. La prima conclusione cui è giunto è che è tutto sbagliato quello che più diffusamente crediamo. Questi gli errori più comuni rivelati dal sondaggio, svoltosi quest’anno per la prima volta anche in Italia: 56% della popolazione è convinta che lavarsi i denti appena finito di mangiare sia una buona pratica, invece gli studiosi affermano che bisogna attendere almeno 30 minuti prima di farlo . Altri errori segnalati: quasi 7 persone su 10 si sciacquano la bocca con l’acqua per togliere il residuo di dentifricio credendo di far bene. E invece anche questo, dicono gli esperti, è un comportamento sbagliato. L’indicazione dei professionisti della salute orale è infatti di evitare il risciacquo con l’acqua, limitandosi a sputare il dentifricio in eccesso. In questo modo la massima esposizione al fluoro è assicurata. Più bassa, invece, la percentuale di coloro che pensano che i succhi di frutta siano meno dannosi delle bibite gassate, circa il 36% degli intervistati. Si sbaglia in entrambi i casi perché il livello di zuccheri contenuti è comunque elevato e quindi può essere causa di carie.

Il sondaggio è stato diffuso oggi, in occasione della Giornata mondiale della salute orale. L’analisi ha coinvolto un campione di oltre 12 mila persone in Australia, Brasile, Canada, Egitto, Giappone, Gran Bretagna, India, Messico, Nuova Zelanda, Polonia, Stati Uniti, Sud Africa. Lo studio della World Dental Federation ha rivelato pure che solamente il 28% degli intervistati ha riconosciuto che per preservare la salute orale è importante bere alcol in maniera moderata. Il 66% sa di dover evitare il fumo se non vuole avere problemi di salute orale e il 69% riconosce che consumare un consumo eccessivo di zuccheri è dannoso per la salute. Quasi 8 persone su 10 sa che è una buona abitudine fare una visita odontoiatrica una volta l’anno, ma solo il 52% lo fa realmente.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario