Tutto pronto per dare il via, sul tavolo  Stato-Regioni, alla costituzione di una rete nazionale per i tumori rari per dare migliori risposte ai pazienti, potenziare la collaborazione inter-istituzionale, ottimizzare gli investimenti in alta specializzazione, aumentare le informazioni per i malati e le famiglie. L’obiettivo è quello di migliorare le performance in oncologia attraverso la promozione di una relazione strutturata di varie istituzioni complementari che rendano disponibili le risorse tecnico-professionali e diagnostico-terapeutiche e la condivisione delle migliori conoscenze. Quello che in sostanza dovrebbero e potrebbero fare le istituzioni associate all'ARIS nei diversi settori della ricerca scientifica così come nella messa in comune di percorsi terapeutici testati. Un impegno questo che è stato espressamente richiesto a tutti gli associati dai nuovi vertici dell'Associazione.

 

Per avere un esempio di procedura invitiamo a leggere la bozza del documento in questione pubblicata nella sezione Documentazione del sito.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione