“Le Regioni si pongono in modo propositivo rispetto al Def e lanciano l'idea di un Patto Regioni-Stato per il rilancio degli investimenti e un Patto per il sociale”.

Lo dice il coordinatore degli Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e assessore in Lombardia, Massimo Garavaglia, al termine dei lavori della Conferenza delle Regioni del 20 aprile.

C'è stata anche una riflessione sui ticket su cui, come ad ogni manovra, si rincorrono le voci: "No alle fughe in avanti" sull'abolizione del ticket sanitario e "no al gioco delle tre carte, togliendolo da una parte e rimettendolo dall'altra". Secondo il coordinatore della commissione Affari finanziari occorre prudenza rispetto all'ipotesi di eliminare il ticket, tema su cui peraltro da qualche settimana è in corso un'interlocuzione tra il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e gli assessori regionali alla sanità. "Il ticket vale circa 3 miliardi di euro all'interno di un fondo sanitario che è già sottofinanziato. Per questo senza risorse aggiuntive non si può fare. I ragionamenti sono tutti validi - aggiunge Garavaglia - ma serve una copertura". Garavaglia ha annunciato anche che la prossima settimana è in programma un confronto tra le Commissioni Bilancio e Sanità della Conferenza delle Regioni per fare il punto e trovare una linea d'azione comune.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario