dopo l’approvazione della scorsa settimana a Montecitorio, la proposta di legge sulle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento sanitario”, il cosiddetto «biotestamento», passa al Senato. E dunque il dibattito si sposta a Palazzo Madama per la seconda lettura. Abbiamo già ampiamente informato sulla posizione dell’ARIS a proposito dei contenuti della proposta di legge.  Posizione della quale tra l’altro ha parlato mercoledì pomeriggio, 26 aprile, il Presidente dell’ARIS Padre Virginio Bebber, con l’onorevole Lenzi, relatrice, in un’audizione riservata ad una commissione dell’Associazione all’indomani dell’eco suscitata dalla protesta dell’ospedalità di ispirazione cattolica, promossa dall’ARIS con una campagna stampa che ha avuto vasta risonanza. Nella sezione Documentazione pubblichiamo il testo della proposta sul biotestamento così come è stata approvata dalla Camera e ora all’esame del Senato.

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario