E’ ormai in rampa di lancio il disegno di legge per rendere obbligatori i vaccini per l’ammissione agli asili nido e alle scuole primarie. La ministra Lorenzin ha consegnato al Presidente del Consiglio Gentiloni un testo di legge che prevede l'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'accesso alla scuola dell'obbligo, con un ampliamento delle vaccinazioni obbligatorie indicate dal ministero. Nei prossimi giorni se ne parlerà in Consiglio dei Ministri.  Il ministero della Salute ogni anno darà la lista delle vaccinazioni  obbligatorie, superando anche la dicotomia tra vaccinazioni obbligatorie e raccomandate. “Tutte le vaccinazioni che sono nel piano vaccinale approvato nei Livelli essenziali di assistenza – ha detto Lorenzin -  sono necessarie per la salute delle persone, poi ce ne saranno un gruppo che saranno obbligatorie per l'accesso alla scuola dell'obbligo. Ovviamente questa è una norma che può avere degli aspetti di complessità, per questo l'ho mandata alla presidenza del Consiglio. Spero che ci sia un approfondimento con il ministero dell'Istruzione, che ha il timore che venga leso il diritto all'accesso alla scuola. Ci saranno aspetti che andranno verificati, ma credo che i tempi siano maturi per un dibattito su un livello più alto rispetto a quello che abbiamo avuto fino a oggi. Questo testo risponde alla necessità di avere norme uniche in tutta Italia visto che le regioni si stanno muovendo in ordine sparso".

 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario