Il ministero della Salute ha appena pubblicato sul suo sito l’annuario sul “Personale delle Asl e degli istituti di ricovero pubblici ed equiparati”, una fotografia del personale del Ssn che non è tanto importante per i numeri complessivi che illustra (il Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato su cui si basano i contratti è aggiornato al 2015), ma per la suddivisione che dà della forza lavoro nelle singole tipologia di struttura del Servizio sanitario pubblico. Nel 2013 nel Servizio sanitario nazionale c’erano 626.350 unità di personale dipendente, di cui 65% donne e 35% uomini. Di questi, il 71% facevano parte del ruolo sanitario, il 17,7%, del ruolo tecnico, l’11,1% del ruolo amministrativo e il restante 0,2% del ruolo professionale.
 
Il personale infermieristico erano il 58,5% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 23,4%, i farmacisti lo 0,6%,  mentre il 18,1% erano altre figure professionali sanitarie (altro personale laureato; dirigenti delle professioni sanitarie; personale tecnico - sanitario; personale con funzioni riabilitative; personale di vigilanza-ispezione). Questo personale comprende i dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale delle Aziende sanitarie locali (compreso quello degli Istituti di ricovero a gestione diretta), delle Aziende ospedaliere, delle Aziende ospedaliere universitarie integrate con il Ssn e di quello delle Ao integrate con l’Università.

Files:
Annuario del ministero della salute sul Personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati HOT
Scarica

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario