La Camera ha dato il via libera alla “manovrina” con 315 voti a favore, 142 contrari e 5 astenuti.
Varata dal Governo lo scorso 11 aprile, la manovra economica, finalizzata principalmente all’aggiustamento dei conti pubblici, prevede diverse misure riguardanti la sanità: dalla possibilità per Aifa di utilizzare la fattura elettronica per il controllo della spesa farmaceutica, alle nuove misure per i farmaci ad innovatività “condizionata”, dalla cura degli stranieri, la cui competenza passa al ministero della Salute, ai meccanismi per garantire in tempi rapidi le risorse sanitarie alle Regioni.
Successivo step sarà il voto finale del provvedimento a Montecitorio, infine il testo sarà trasmesso al Senato.