Facilitare il trattamento terapeutico di pazienti con patologie neurologiche, che spesso hanno difficoltà ad accedere a cure adeguate perché limitati nella mobilità: questo l’obiettivo del progetto HEAD (Human Empowerment Egeing & Disability). Un modello che nasce nel 2014 come piattaforma informatica innovativa e accessibile sia dalla struttura sanitaria che dal domicilio per l’erogazione di attività riabilitative mediante tecnologie a basso costo, e permette una pianificazione dell’attività riabilitativa con un sistema di raccolta dati centralizzato presso la struttura stessa.
A queste tematiche è dedicato il convegno “Nuove sfide in neuroriabilitazione: l’innovazione dell’esperienza – Human Empowerment Egeing & Disability (HEAD) – tecnologie e rete per tele-servizio di riabilitazione”, in programma a Milano il prossimo 16 giugno, presso il Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi.
Finanziato dalla Fondazione Cariplo, HEAD ha visto il coinvolgimento di vari partner come la Fondazione ASPHI Onlus, Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica della Rai, l’Ospedale Valluce – Villa Beretta, l’IRCCS Fondazione Don Gnocchi, Presidio Sanitario San Camillo di Torino.
Dal suo avvio, il progetto ha incluso oltre cento persone affette da vari tipi di patologie neurologiche (ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla) di cui 30 hanno continuato il trattamento a domicilio.