Un numero telefonico di pubblica utilità (1500) del ministero della Salute attivo a partire dal 14 giugno con medici pronti a fornire ai cittadini informazioni e risposte sulle novità introdotte dal dl sull’obbligo dei vaccini a scuola, che saranno gratuiti in quanto già inclusi nei Lea; l’iter per mettere in regola i non vaccinati necessiterà delle valutazioni di un operatore sanitario ed è previsto un preciso calendario sugli obblighi vaccinali per anno di nascita, obbligo che riguarda anche i richiami. Sono alcune delle istruzioni operative per l'attuazione del decreto sulle “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” contenute nella Circolare del ministero della Salute pubblicata sabato scorso. Il decreto sarà incardinato domani alla Igiene e Sanità del Senato

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario