L'ufficio regionale dell'Oms Europa esprime, inoltre, "preoccupazione per la situazione attuale e per l'espansione dei casi di morbillo e di altre malattie prevenibili sul territorio Italiano". L'Oms riconosce infine gli "importanti sforzi dell'Italia per invertire questo trend". In base ai dati disponibili, "a oggi 5.483 casi di morbillo sono stati riportati nella regione europea dell'Oms per l'anno 2017. L'Italia contribuisce al 43% di questi casi. In anni recenti, la copertura vaccinale in Italia per tutti i tipi di vaccini sta mostrando tendenze stagnanti o in certe aree persino declinanti".

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario