Dopo oltre un mese dal suo approdo al Senato l'Aula di Palazzo Madama ha dato il via libera al decreto vaccini. I pareri favorevoli sono stati 172. Oltre alla maggioranza, tra gli altri, hanno votato a favore anche Forza Italia, Scelta civica-Ala e Mdp, seppur riconoscendo la "piena libertà" ai propri senatori di "votare in dissenso contro il decreto", ha detto la capogruppo Cecilia Guerra. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera, che dovrà approvarlo in tempi rapidi e senza modifiche, per evitare un nuovo passaggio al Senato che ne metterebbe a rischio la conversione in legge, visto che il decreto scade il 6 agosto. 

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario