Rimandfato a settembre l’esame del provvedimento sul  Biotestamento. Sono stati infatti presentati tremila emendamenti   all'esame della commissione Sanità del Senato e con tale premessa “è molto probabile che l'esame del testo da parte dell'Aula slitti a settembre". Lo ha affermato all'Ansa la presidente della commissione Sanità, Emilia Grazia De Biasi. Il lavoro proseguirà in questi giorni  in commissione;  sono previsti interventi per il dibattito generale e poi l'illustrazione degli emendamenti; si dovrà quindi attendere il parere della commissione Bilancio e si procederà quindi alla votazione degli emendamenti. “Dubito – ha detto – De Biase - che si riesca a fare tutto prima della pausa estiva” anche perché “"3.000 emendamenti sono concretamente impossibili da valutare in commissione". Per questo, ha detto, "avanzo una proposta: se il numero degli emendamenti resterà tale, propongo di andare direttamente in Aula senza il mandato del relatore, per passare cioè ad un esame degli emendamenti direttamente da parte dell'Aula". Anche per tale decisione, tuttavia, secondo De Biasi è "probabile" che sia necessario attendere dopo la pausa estiva.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario