Per la XXIII Giornata del Ciclamino, programmata per il prossimo 22 settembre dal Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS), in 100 piazze italiane verranno distribuite piante di ciclamino in aiuto alla ricerca.

L’Idi aderisce alla iniziativa fornendo, su appuntamento, visite gratuite ai pazienti che soffrono di sclerosi sistemica. (Prenotazioni 06.66464094)

“Abbiamo aderito a questa iniziativa promossa da GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) - spiega Annarita Panebianco, direttore sanitario della struttura - mettendo a disposizione le nostre professionalità scientifiche, perchè crediamo nel grande valore e nell’opera delle associazioni che operano su temi così importanti”.

Il ricavato di questa giornata permetterà di avviare due progetti, da 25.000€ l’uno, che saranno assegnati – al termine del bando pubblicato il 1 maggio 2017 – a giovani ricercatori sotto i 40 anni.

“Dal 2008 ad oggi sono stati investiti 1.444.285 euro nella ricerca scientifica e, per quest’anno – sottolinea Carla Garbagnati  Crosti, presidente del GILS - abbiamo deciso di finanziare due progetti diversi: il primo clinico epidemiologico, mentre il secondo di ricerca base con finalità traslazionali. Lo scopo della Giornata del Ciclamino, però, non è solo quello di raccogliere fondi per la ricerca, ma anche di diffondere conoscenza sulla malattia, in modo da favorire una diagnosi precoce che, in molti casi, può davvero salvare la vita»

Per conoscere tutte le piazze che offriranno i ciclamini e gli ospedali che aderiranno al progetto si può visitare il sito www.sclerodermia.net o telefonare al numero verde 800.080.266

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione