Settant’anni di storia alle spalle che hanno portato alla realizzazione di 28 centri residenziali dotati di 3.718 posti letto accreditati, 27 strutture ambulatoriali, distribuite in 9 regioni del Paese, che assistono oltre 9 mila pazienti al giorno di ogni età, dai bambini e ragazzi con disabilità congenite o acquisite, ad anziani non autosufficienti, malati terminali, persone con gravi lesioni cerebrali o in stato vegetativo persistente.
Questi alcuni dei numeri che caratterizzano la realtà “Don Gnocchi”, presentata nel Bilancio di Missione, “Report 2016” della Fondazione Don Gnocchi.
E ancora, 11.543 i ricoveri in regime di degenza ospedaliera, 7.562 trattamenti riabilitativi extraospedalieri, 4.431 le persone assistite in ambito socio-assistenziale, 590 i pazienti assistiti nelle strutture socio-assistenziali per disabili. Significativi anche i numeri della ricerca, portata avanti negli IRCCS di Milano e Firenze. Nel corso del 2016 sono stati condotti 162 progetti di ricerca, e sono stati 74 i rapporti di collaborazione scientifica con enti e Università nazionali e internazionali. 312 gli eventi formativi realizzati, a cui hanno partecipato 7.740 persone. Il valore economico della produzione è attestato intorno ai 269 milioni di euro, con quasi 6 milioni derivanti da donazioni, lasciti ed eredità.
Il report è disponibile online sul sito: www.dongnocchi.it.