E’ composto da 20 membri, ha durata triennale e ha il compito di fornire pareri e consulenze sull’attività di competenza dell’Iss. E’ il nuovo Comitato Etico dell’Istituto Superiore di Sanità, nominato con decreto dal Presidente dell’ente Walter Ricciardi e insediatosi recentemente all’interno dell’Istituto.
“Siamo certi - ha precisato il Presidente Ricciardi - che l’alto livello scientifico e culturale e le personali doti dei membri di questo comitato, garantiscano la capacità di offrire da diverse prospettive uno sguardo profondo e articolato in grado di misurare con equilibrio le istanze diverse e talora divergenti tra loro che queste difficili tematiche portano con sé”.
La valutazione etica da parte del comitato può riguardare anche progetti epidemiologici, valutativi e medico sociali che richiedono la raccolta di dati personali, i progetti che richiedono l’impiego di animali e quelli che potrebbero porre problemi di politica ambientale.
I nuovi membri che faranno parte di questo pool di esperti sono:
il Dottor Carlo Petrini, Responsabile dell’Unità di Bioetica dell’Istituto Superiore di Sanità; il Dott. Giampaolo Tortora, Oncologo dell’Università di Verona; il Dott. Giulio Corgatelli, Medico di Medicina Generale; l’Ing. Carla Daniele del Dipartimento Tecnologie e Salute dell’ISS; il Prof. Raffaele Landolfi, clinico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Prof. Vittorio Fineschi, medico legale dell’Università La Sapienza di Roma; dott.ssa Caterina Galletti, rappresentante dell’area delle professioni sanitarie interessate alla sperimentazione Università cattolica sacro Cuore di Roma; dott. Alberto Ugazio, pediatra Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma; il Cons. Guido Carpani dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici (EMPAM), la dottoressa Roberta Marcoaldi, esperto di dispositivi medici, Direttore dell’Organismo Notificato per i dispositivi medici e la valutazione dei Cosmetici dell’ISS; la Dottoressa Rosaria Iardino, rappresentante dei Pazienti, dell’Associazione Donne in Rete onlus; la Dottoressa Fiorella Malchiodi Albedi, patologo del Centro Ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci dell’ISS; la Dottoressa Simona Pichini, del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS; Mons. Andrea Manto, medico esperto in bioetica del Vicariato di Roma; il Prof. Maurizio Pocchiari, Direttore del Dipartimento di neuroscienze dell’ISS; la Dottoressa Patrizia Popoli, farmacologa, Direttore del Centro ricerca e valutazione preclinica e clinica dei farmaci dell’ISS; il Dott.Giovanni Rezza, epidemiologo, Direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’ISS, il Professor Marco Salvatore, esperto di tecniche diagnostiche e terapeutiche dell’Università Federico II di Napoli; il Dottor Marco Silano, esperto in nutrizione, del Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e Sanità pubblica; il Dott. Marco Tartaglia, biogenetista, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.