Si celebrerà al Centro Speranza di Fratta Todina la IV Giornata Europea della Musicoterapia. Organizzato dalla European Music Therapy Confederation (EMTC) per il prossimo 15 novembre, l’evento sarà occasione per presentare i risultati dello studio “Musica ed Epilessia”, svolto da una equipe della struttura umbra, formata da musicoterapisti ed educatori, con la direzione sanitaria di un neurologo. Dal monitoraggio delle crisi epilettiche di bambini ai quali è stata fatta ascoltare la Sonata K 448 di Mozart, è stato evidenziato come “poche note della sonata K 448 di Wolfgang Amadeus Mozart, ascoltate ogni giorno, ridurrebbero di quasi il 21% la frequenza delle crisi epilettiche in pazienti resistenti ai farmaci.”

 

I ricercatori hanno però evidenziato la necessità di ulteriori ricerche in proposito, in quanto si è constatato come l’evidenza clinica sia limitata soprattutto alla musica di Mozart, e gli effetti benefici risultano temporanei. E’ comunque provata esperienza, riconosciuta in tutti i Paesi Europei, di come l’utilizzo della Musicoterapia favorisca il benessere psicofisico degli assistiti.

 

Il secondo appuntamento al Centro Speranza è per il prossimo 17 novembre per la “Festa delle Castagne”, un’occasione da poter vivere tutti insieme, i piccoli pazienti ospitati dalla struttura, le loro famiglie, gli operatori, i volontari, e il cui ricavato sarà devoluto al Centro per le attività rivolte ai bambini e adolescenti con disabilità di cui la struttura di occupa.

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione